A cura di: Redazione
Fonte: calcioefinanza.it
Un commissario con poteri speciali, in
grado di bypassare alcune lungaggini burocratiche, per accelerare il
rifacimento o la costruzione di nuovi stadi in vista degli Europei 2032.
È questa l’idea che il ministro per lo Sport, Andrea Abodi, ha in
mente. Secondo i piani del Governo, come riporta l’edizione odierna
de Il Mattino, la nomina della struttura commissariale avverrà entro
un mese, con i sindaci nel ruolo di subcommissari.
Particolare attenzione alla situazione di Napoli, che potrebbe
vedere il capoluogo campano alle prese con una vera e propria corsa contro il
tempo. L’obiettivo è quello di essere fra le cinque città italiane scelte per
ospitare EURO 2032 e, soprattutto, sfruttare l’occasione per dotarsi di uno
stadio all’altezza dell’evento. «È arrivato il momento di decidere. Bisogna scegliere una
direzione e seguirla», afferma con chiarezza Abodi, rivolgendosi direttamente
a Gaetano Manfredi e Aurelio De Laurentiis,
i due protagonisti della trattativa per trovare la soluzione più adatta.
L’accelerazione decisiva per il restyling dello stadio Diego Armando
Maradona è imminente. E la svolta potrebbe essere arrivata proprio
ieri, durante un incontro faccia a faccia tra il ministro dello Sport, il
presidente del Napoli e il sindaco della città, moderato dal direttore de Il
Mattino, Roberto Napoletano.
|