TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



LUNEDÌ 24 MARZO 2025 - NEWS

NAPOLI, BENE I NAZIONALI MA ORA SI RIPARTE: I PROSSIMI IMPEGNI


Ora il focus è sul finale di stagione


 
     
0


A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it

L’Italia ha mancato l’accesso alle semifinali di Nations League non riuscendo a recuperare il ko dell’andata contro la Germania. La sfida di Dortmund è stata folle, con gli Azzurri che hanno recuperato da 3-0 a 3-3, sfiorando la possibilità di raggiungere i tempi supplementari. I calciatori del Napoli hanno fatto sicuramente la loro parte in questa sfida, a partire da Giovanni Di Lorenzo e Alessandro Buongiorno, che avevano cominciato malino come tutta la squadra, per poi riprendersi nella seconda parte di gara. Ottimo soprattutto l’ingresso in campo di Matteo Politano e di Giacomo Raspadori nella ripresa. Il primo ha dato maggiore spinta sulla fascia destra, mentre il secondo ha inciso nella rimonta con un assist e con il gol su rigore.

Nulla da fare però, e quindi ora il focus torna immediatamente sul Napoli e sul grande finale di stagione che attende gli uomini di Antonio Conte. Mancano nove giornate al termine del campionato di Serie A e i campani sono a quota 61 punti, a tre lunghezze di distanza dalla capolista Inter. Il calendario dei nerazzurri è però decisamente più fitto per gli impegni di Champions League e Coppa Italia e c’è quindi la speranza di approfittarne, a patto di non commettere ulteriori passi falsi. Su Sportytrader è possibile seguire in diretta tutte le gare di Serie A per rimanere costantemente aggiornati sui risultati, a partire dal prossimo turno nel quale il Napoli ospiterà il Milan.

Napoli, la corsa verso lo Scudetto: il calendario

Domenica 30 marzo alle ore 20.45 al Maradona c’è appunto la sfida al Diavolo, nella quale i partenopei partono leggermente favoriti, anche se hanno di fronte una squadra che non può sbagliare se vuole riaprire la corsa per un piazzamento europeo. Conte ha però recuperato due elementi importanti come Zambo Anguissa e David Neres e valuta la possibilità di tornare al 4-3-3, anche se al momento è orientato a confermare la difesa a tre.

La settimana successiva il Napoli sarà poi impegnato al Dall’Ara contro il Bologna, che attualmente è una delle squadre più in forma della Serie A. A quel punto termineranno le sfide contro le squadre di alta classifica e da lì in poi gli azzurri non dovranno sbagliare un colpo se vogliono sognare il tricolore, a due anni di distanza dall’ultimo trionfo. Ci sarà la sfida casalinga all’Empoli, avversario in piena lotta per la salvezza, e poi la trasferta sul campo del Monza, che invece è già con un piede e mezzo in B. Chiude il programma di aprile il confronto interno contro il Torino di Paolo Vanoli, squadra in crescita ma lontana dagli obiettivi europei.

Il mese conclusivo di maggio i campani inizieranno dalla insidiosa trasferta al Via del Mare contro il Lecce, per poi affrontare in casa il Genoa. La settimana seguente l’impegno al Tardini contro il Parma e infine si chiude con il match del Maradona contro il Cagliari, con la speranza che queste squadre siano già salve e non abbiamo bisogno di fare punti proprio in quelle sfide.