A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews
Il Benevento è impegnato al "Partenio Lombardi" di Avellino per il sentito derby campano, valevole per la 34esima giornata del campionato di Serie C Now girone C. Nelle gare pomeridiane l'Audace Cerignola ha battuto il Monopoli ed ha scavalcato gli irpini al primo posto in classifica mentre il Catania si è imposto nel derby siciliano contro il Trapani e gli etnei hanno provvisoriamente superato i sanniti. È di fondamentale importanza dunque il risultato di questo match. Il Benevento scende in campo col 3-4-1-2 con Nunziante tra i pali; difesa composta da Berra, Capellini, Tosca; Oukhadda, Talia, Pinato, Simonetti a centrocampo; Acampora alle spalle di Lamesta e Manconi. Inizia il match: ritmi abbastanza alti in questi minuti iniziali, prima occasione per i padroni di casa al sesto minuto con Patierno che, in mischia, non riesce a buttarla in rete. Destro di Simonetti al 20esimo, il tiro centrale è facilmente bloccato da Iannarilli. Ammonito Talia al 23esimo per un fallo su D’Ausilio: diffidato, salterà la trasferta contro l’Audace Cerignola del 13 aprile. Al 24esimo Sounas serve Patierno che calcia a botta sicura dal limite, tentativo murato dal compagno Lescano. Capitan Berra, ha qualche problema alla coscia destra ma indossa un tutore e riesce a proseguire. La partita è accesa e fallosa con poche occasioni pericolose fino al 36esimo quando Simonetti lancia in profondità Lamesta ma il numero 73, a tu per tu con Iannarilli, spara altissimo. Dopo un minuto di recupero l'arbitro Zanotti di Rimini manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0 a 0. Al via la ripresa al Partenio-Lombardi, nessun cambio per i due allenatori all’intervallo. Al 49esimo c'è il vantaggio dei padroni di casa con Armellino che con il destro tira a volo da pochi metri e batte Nunziante, primo gol in stagione per il capitano biancoverde. L'arbitro estrae due cartellini gialli all'indirizzo di Capellini e Rigione dopo un'azione in area giallorossa. Sfiorano il raddoppio gli irpini al 56esimo con Palmiero che colpisce il palo. Il Benevento trova il pareggio al 64esimo: dopo uno scambio tra Pinato e Manconi il numero 14 tira col mancino e batte Iannarilli. Primo cambio per i lupi: esce Lescano, dentro Russo. Acampora è vittima di crampi ma prova a proseguire. Al 71esimo Patierno ha la possibilità di raddoppiare ma il suo tiro finisce fuori di un soffio. Primi cambi per Auteri: fuori Acampora e Berra, entrano Prisco e Meccariello. Ancora Lupi pericolosi con una scivolata da Patierno, la palla termina di poco fuori. Seconda sostituzione per i padroni di casa: Palumbo rileva Armellino, per i sanniti entra Lanini al posto di Pinato. Avellino di nuovo in vantaggio al 78esimo: Palumbo, su passaggio di Russo prende il tempo a Simonetti e batte Nunziante. Auteri tenta le ultime mosse alla ricerca del pareggio, dentro Starita, fuori Simonetti. Biancolino inserisce Tribuzzi al posto di D’Ausilio. L'arbitro concede 5 minuti di recupero, Nunziante riceve un cartellino giallo nell'ultima azione offensiva della Strega ma il risultato non cambia. Il Benevento di Gaetano Auteri non riesce a uscire dalla crisi. La Strega, dopo sei pareggi, colleziona un’altra sconfitta ed è sesta in classifica. I giallorossi non giocheranno la prossima giornata perché avrebbero dovuto affrontare il Taranto, torneranno dunque in campo nella trasferta contro l’Audace Cerignola di domenica 13 aprile alle 19:30. IL TABELLINO. AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Armellino (C, dal 30’s.t. Palumbo), Palmiero, Sounas; D’Ausilio (dal 42’s.t. Tribuzzi); Patierno, Lescano (dal 21’s.t. Russo). A disposizione: Pizzella, Marson; Todisco, Cionek, Frascatore, Manzi; Mutanda, Arzillo; Zuberek, Campanile. All.: Raffaele Biancolino. BENEVENTO (3-4-1-2): Nunziante; Berra (C, dal 27’s.t. Meccariello), Capellini, Tosca; Oukhadda, Talia, Acampora (dal 27’s.t. Prisco), Simonetti (dal 39’s.t. Starita); Pinato (dal 31’s.t. Lanini); Lamesta, Manconi. A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Sena, Veltri, Viscardi; Agazzi; Borello, Carfora, Perlingieri. All.: Gaetano Auteri. MARCATORI: 4’s.t. Armellino (A), 19’s.t. Pinato (B), 33’s.t. Palumbo (A) AMMONITI: 23’p.t. Talia (B), 7’s.t. Rigione (A), 7’s.t. Capellini (B), 45+5’s.t. Nunziante (B) ESPULSI: / RECUPERO: 1’p.t., 5’s.t. ARBITRO: Andrea Zanotti della sezione di Rimini. ASSISTENTI: Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Marco Sicurello di Seregno. QUARTO UOMO: Alessandro Silvestri di Roma1.
|