A cura di: Redazione
Fonte: Napolicalcionews.it
Dal 2 febbraio a lunedì 7 aprile, il Napoli ha vinto soltanto due partite su nove, a dispetto delle precedenti diciassette. Questo il dato evidenziato dal Corriere dello Sport oggi in edicola. "La squadra di Conte ha messo insieme anche una sconfitta e sei pareggi, record non esattamente entusiasmante di questo periodo, condiviso con l’Everton nei cinque top campionati d’Europa. La statistica delle ultime giornate, comunque, spiega l’andamento più lento di una squadra che fino a gennaio ha volato, rispondendo alla grande anche alla cessione di Kvara con sette vittorie consecutive. La serie dei pari, invece, era stata inaugurata la settimana prima all’Olimpico contro la Roma, il 2 febbraio. Poi, dopo la sfida con i friulani, altro pareggio all’Olimpico con la Lazio; la sconfitta a Como costata il primo posto; il pareggio (con netta superiorità) con l’Inter; la vittoria contro la Fiorentina; un nuovo pareggio a Venezia, contro la penultima, nel giorno di Atalanta-Inter; la vittoria contro il Milan e per finire il pareggio di Bologna. Totale: 12 punti in 9 partite. Riferendosi soltanto al periodo in questione, il Napoli sarebbe dodicesimo con gli stessi punti di Genoa e Atalanta. Mica casuale: l’Inter è schizzata in vetta approfittando del crollo della Dea e della frenata degli azzurri", scrive il quotidiano.
|