TORNA IN HOMESOCIETA'SQUADRASTAGIONECalciomercatoSTATISTICHECONTATTI



DOMENICA 2 MARZO 2025 - NEWS BENEVENTO

BENEVENTO-SORRENTO: 1 A 1. LA STREGA EVITA LA SCONFITTA GRAZIE A STARITA MA LA CRISI CONTINUA


La Strega colleziona solo tre punti in 4 gare con Pazienza


 
     
0


A cura di: Antonietta Del Vecchio
Fonte: Napolicalcionews

Il Benevento  è impegnato al Vigorito contro il Sorrento. Il match è valido per la ventinovesima giornata del campionato di Serie C Now girone C. Il Benevento è a digiuno di vittorie dal 5 gennaio e, sotto la gestione di Pazienza ha collezionato solo tre punti in tre partite. I giallorossi scendono dunque in campo col 4-3-3 con Nunziante tra i pali; difesa composta da capitan Berra, Capellini, Tosca, Viscardi; centrocampo con Talia, Prisco, Simonetti; Lamesta, Perlingieri, Lanini come tridente d'attacco. La curva sud espone lo striscione “Meritateci”.

Inizia il derby tra Benevento e Sorrento, l'arbitro Cerbasi di Arezzo estrae subito un cartellino giallo per Guarracino, già diffidato, dopo un fallo su Prisco. Al decimo occasione per la Strega: Perlingieri con il destro da posizione defilata trova il palo esterno. Al minuto 12, su cross di Lamesta ci prova di testa Lanini, che manda alto. Al 13esimo si infortuna Rossetti, al suo posto Riccardi. Al 18' Berra commette fallo su Guarracino e viene ammonito. Al 25esimo su cross di Lamesta dalla destra si inserisce Simonetti ma Cangianiello compie un ottimo intervento difensivo e non crea problemi a Del Sorbo. Al 34' ci prova Lamesta con un tiro a giro che termina fuori. Al 44esimo: Lamesta appoggia per Talia, il destro del numero 38 viene respinto in angolo da Del Sorbo. L'arbitro assegna quattro minuti di recupero in cui si registra un tentativo di Prisco col sinistro, para senza problemi il portiere del Sorrento. I giallorossi abbandonano il campo tra i fischi dei propri tifosi.

Inizia la ripresa e Pazienza effettua subito un cambio in attacco: esce Perlingieri, entra Starita. Doppio cambio anche per l'allenatore del Sorrento: entrano Biagetti e Colangiuli al posto di Riccardi e Guarricino. Entra anche Matera al posto di Palella. Al 46 segna il Sorrento con Musso ma l'arbitro Cerbasi annulla per fallo in attacco. Il match viaggia su ritmi molto bassi bisogna attendere il minuto 58 per vedere un'azione pericolosa, a provarci è Lanini ma il tiro termina fuori. Doppio cambio per Pazienza al 64esimo: dentro Veltri e Acampora, fuori Berra e Simonetti. Al 68esimo Veltri crossa per Lanini ma Blondett blocca l'azione offensiva. Ultima sostituzione per il Sorrento al minuto 70: Carotenuto entra al posto di Vitiello. Vantaggio del Sorrento al 73esimo: corner di Matera, colpo di testa di Biagetti che beffa Viscardi e batte Nunziante che resta immobile. Cambio in attacco per Pazienza: Manconi prende il posto di Prisco. Al 78esimo, ci prova Lamesta con un sinistro lento su cui non ha problemi Del Sorbo. Pareggia il Benevento all’80esimo: Lanini passa la sfera a Starita che riesce nel tap in vincente e riporta il match in paritá. La Strega vuole a tutti i costi il pareggio: all’82esimo bel tiro di Talia ma la mira non è perfetta. L'arbitro ammonisce Acampora: diffidato, salterà il derby di domenica prossima contro la Casertana. Ultima sostituzione per i padroni di casa al minuto 87: entra Borello, esce Lamesta. Trattenuta tra Matera e Starita, il giallorosso cade in area di rigore ma l’arbitro lo ammonisce per simulazione. Dopo 4 minuti di recupero termina il match sul risultato di 1 a 1. La Strega colleziona il terzo pari di fila, ed è quarta in classifica con 49 punti. I giallorossi domenica prossima affronteranno al Pinto la Casertana nel secondo derby campano consecutivo.