A cura di: Maria Villani
Fonte: The Sun
Il Manchester City sarebbe vicino alla conclusione di un affare da 68 milioni di sterline (intorno ai 75 milioni di euro) per Kalidou Koulibaly.
Il Napoli ha bisogno di moneta liquida per Victor Osimhen, pagato al Lille 55 milioni di sterline (60 milioni di euro).
E Pep Guardiola vuole che Koulibaly diventi il suo nuovo Vincent Kompany, ritiratosi alla fine della stagione scorsa.
Intanto anche il Manchester United vuole Koulibaly. Secondo quanto riporta il giornalista di Transfer Window Podcast Duncan Castles, il Napoli è pronto a chiudere velocemente un affare con il City per Koulibaly poiché a tutti i costi vuole Osimhen per la sua Europa League per la prossima stagione.
Riferisce Castles: "Le informazioni che ho avuto dall’Italia mi hanno dato a intendere che quei soldi arriveranno dalla vendita di Koulibaly. Per questo motivo la sua partenza sarà accelerata e avverrà probabilmente verso la Premier League. Il City è fortissimo su di lui anche se è stato piuttosto titubante alla cifra richiesta dal presidente De Laurentiis. Inoltre, il Napoli è alla ricerca di un sostituto di Koulibaly, e si tratta ancora di un giocatore del Lille. È Gabriel Magalhaes, centrale brasiliano di 22 anni, molto abile nel portar palla fuori dalla difesa e dotato nel contempo di caratteristiche fisiche importanti come difensore centrale. Anche l’ Everton è sulle sue tracce ed il club di Ancelotti continua a seguirlo. Va segnalato anche un interesse da parte dell’ Inter, intanto ad oggi l’offerta migliore è sempre quella del Napoli. Anche il Manchester United ha chiesto informazioni. Insomma: Pep Guardiola ha necessariamente bisogno di un partner di difesa per Aymeric Laporte”.
Per questa estate è prevedibile che John Stones ritorni all’ Everton. Laporte ha avuto un lungo infortunio questa stagione, il che si è pesantemente ripercosso sulla stagione del City.
Se Laporte dovesse ancora mancare la stagione che si aprirà a settembre, Guardiola spera di avere Koulibaly per far coppia difensiva con Eric Garcia, Nicolas Otamendi o anche eventualmente con Tosin Adarabioyo, autore di una bella stagione in Championship.
CLICCA QUI PER LEGGERE L’ARTICOLO IN LINGUA ORIGINALE
|